Cinturini in cuoio
- PROTEZIONE DA FONTI DI CALORE
Non collocare il cinturino in cuoio vicino a fonti di calore, fiamma viva, radiatori o altro. - PROTEZIONE DALLA LUCE
Evitare di esporre a lungo il cinturino a fonti luminose, alla luce diretta del sole o a lampade potenti per un periodo prolungato di tempo, perché ciò potrebbe modificare la superficie del cinturino in cuoio. - PROTEZIONE DALL'ACQUA
Evitare il contatto con l'acqua e l'umidità per prevenire un eventuale scolorimento e deformazione. - PRODOTTI CHIMICI
Si ricorda che il cuoio è un materiale permeabile. Evitare quindi il contatto con sostanze oleose e prodotti cosmetici. - ASCIUGARE UN CINTURINO BAGNATO
Per asciugare un cinturino bagnato o umido, lasciarlo a temperatura ambiente in un luogo preferibilmente fresco. Evitare l'esposizione a fonti di calore. - PULIZIA
Per i cinturini delicati e in pelle, strofinare con un panno umido, aggiungendo un po' di sapone neutro se necessario. Questo metodo è particolarmente indicato per i cinturini in pelle o in grana di cuoio. Anche se il cuoio è molto secco, evitare un eccessivo assorbimento di liquido. - SPAZZOLATURA
Utilizzare uno spazzolino morbido (per esempio uno spazzolino da unghie). Questo metodo è particolarmente indicato per i cinturini in nabuck o per i cinturini più delicati. Rimuove lo sporco e ravviva le fibre superficiali. - CONTATTO
E infine... Per qualsiasi problema con un prodotto Swatch, contattare il rivenditore Swatch più vicino.